17 giugno 2012

Spariti i vecchi conci di trachite

“Sparisce” la trachite di via 28 Aprile, scatta l’allarme. Negli ultimi giorni, la ditta che sta lavorando per il rifacimento della via ha cominciato ad asportare il cordolo di trachite che bordava il marciapiede. Ma quando si è visto che alcuni pezzi “vissuti” venivano rimpiazzati con altri nuovi, è scattata la protesta. Un noto commerciante della via l’ha affidata a Facebook, denunciando che il risultato, con i pezzi nuovi, è ben diverso dalla situazione precedente. Il timore, in questi casi, è sempre che “scompaiano” i pezzi più vecchi e quindi pregiati. L’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Tasinato, rassicura: «L’impresa sta facendo solo quanto era previsto nel progetto».
«Il marciapiede deve essere rialzato a protezione dei pedoni» chiarisce il direttore dei lavori, Gianluca Bernardini. «Le cordonate posate, oltre ad essere in parte danneggiate, non hanno il fianco liscio verso la strada, quindi non sono adatte. È stato quindi previsto in progetto di sostituire la cordonata con altra del medesimo materiale, finita a taglio di sega sulla sommità e sul lato strada ed arrotondata sullo spigolo. Sono stati mantenuti, come da progetto, alcuni tratti rifatti di recente dove tale condizione era già stata rispettata e il materiale risultava idoneo, come ad esempio sul tratto davanti alla nuova fontana». La trachite asportata, se ritenuta utilizzabile, sarà accatastata a cura e spese dell’impresa in sito scelto dall’amministrazione. Intanto il cantiere prosegue secondo la tabella di marcia. «Da martedì partirà la posa della pavimentazione, da San Paolo» spiega Tasinato. «C’è stato un piccolo ritardo, ma ora lo si sta recuperando».

dal Mattino di Padova

Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere cosa ne pensi...

Cerca nel blog