23 maggio 2012

Controllati gli edifici pubblici. Nessun danno dal terremoto

Nessun danno alle scuole monselicensi dallo sciame sismico di questi giorni. Ieri mattina alle 7 le tre squadre composte da tecnici comunali e volontari della Protezione civile hanno fatto il giro degli edifici scolastici, verificando che non vi fossero crepe o altri danni alle strutture. Tutto è risultato in ordine: i controlli erano terminati già per le 8 e le lezioni sono partite senza ritardi. Resta invece più che mai attuale un altro tipo di "terremoto": quello politico. Il consigliere delegato alla Protezione civile, Giuseppe Rangon, ha infatti annunciato che rassegnerà le dimissioni, per non essere stato coinvolto nella gestione dell'emergenza.
«L'avviso dalla prefettura è arrivato alle 18 di domenica, io ho avvisato i vigili», spiega il sindaco Francesco Lunghi. «Se Rangon non è stato interpellato, si è trattato di un semplice disguido. D'altra parte si trattava di un'operazione banale, e comunque il controllo era coordinato dai nostri tecnici comunali, non dalla Protezione civile». Lunghi comunque sdrammatizza: «Non c'è nessuna crisi di Giunta, Rangon è un consigliere delegato, non fa parte della giunta». Resta il fatto che Rangon, dimettendosi dalla carica di delegato alla Protezione civile, farebbe anche un passo indietro rispetto alla maggioranza: e su certe questioni potrebbe essere per Lunghi un consigliere in meno su cui contare.

dal Mattino di Padova

Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere cosa ne pensi...

Cerca nel blog