13 maggio 2012

Ritirato il progetto della nuova piazza a S.Bortolo

Fuoco di fila sul progetto per la piazza di San Bortolo. Al suo debutto in consiglio comunale, nei giorni scorsi, il progetto per realizzare una piazza e due piccoli campi sintetici, al posto dell'attuale campo sportivo in centro alla frazione, si è scontrato con le critiche dell'opposizione, ma anche con quella partite dai banchi della maggioranza. Nel dettaglio, il progetto prevede una piazzetta caratterizzata dal disegno della "capasanta", emblema della frazione: sul vertice sarebbe collocata una fontana. Nella zona che dà sui terreni dietro la chiesa troverebbe posto un parcheggio da 25 posti auto, mentre attorno alla piazzetta sorgerebbero due campi sintetici, di piccole dimensioni, da pallacanestro-volley e da calcio.
«L'intenzione dell'amministrazione è di dotare la frazione di un vero centro aggregativo» ha spiegato il sindaco Francesco Lunghi. «Creare un parcheggio più ampio a servizio della chiesa e mettere a disposizione delle aree di ritrovo per i giovani. Si potrebbe partire già per l'inizio dell'estate». Il tutto, però, è dovuto passare per il consiglio comunale, perché serviva una variante al piano regolatore. E qui non sono certo mancate le critiche. E' andata giù dura l'Udc, che proprio sulla piazza di San Bortolo aveva visto uno dei motivi per il divorzio con l'amministrazione. «Ci pare un intervento scollegato rispetto al contesto e senza precise funzioni» ha osservato il consigliere Giacomo Peraro. «Dietro la chiesa c'è un'area perequata che deve partire, a nostro avviso bisogna coordinarsi con i proprietari per non fare doppioni». «Quello che manca veramente a San Bortolo è un edificio pubblico, una sala a uso civico» ha rimarcato il consigliere della "Nuova Monselice" Francesco Miazzi. «Era previsto dal Prg, ora arrivate e spazzate via tutto». «Si potrebbe anche prevedere una piccola tettoia al centro della piazza, dove magari i bambini e gli anziani possano stare seduti anche all'ombra» ha suggerito invece il consigliere del Pdl Paolo Drago. «Inoltre, complessivamente il progetto prevede una superficie impermeabile di 7.000 metri quadri: andrebbe fatto uno studio sulla regimazione delle acque". Critiche sono piovute anche sulla procedura seguita, tanto da convincere il sindaco a ritirare la delibera. Verrà ripresentata al prossimo consiglio. (dal Mattino di Padova)

Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere cosa ne pensi...

Cerca nel blog