Monticelli sparisce dalla cartellonistica. Sono sul piede di guerra, i residenti della piccola frazione ai piedi dei colli. A farli infuriare, la rimozione dei cartelli che indicavano il toponimo della frazione avvenuta nei giorni scorsi. Oltre a scomparire l'indicazione turistica, sparisce anche il limite dei 50 chilometri orari, sulla strada, via dei Colli, che passa di fronte alla chiesa. Ad esigere la rimozione è stata Veneto Strade, che dal 2010 gestisce la strada provinciale 16, in precedenza di competenza dell'Anas. Ma questa "guerra" per togliere a Monticelli lo status di "località" è iniziata già a fine anni Novanta. «Nel 1998 l'Anas e il Ministero delle Infrastrutture hanno comunicato che la cartellonistica andava rimossa» ricostruisce il capogruppo del Pd, Rino Biscaro «Questo perché è necessario un raggruppamento di 25 edifici per costituire un centro abitato, e secondo loro Monticelli non rispetta questi criteri».
Nel 2010 è tornata alla carica Veneto Strade, con una serie di lettere indirizzate al Comune: nel mirino sempre la delimitazione del centro abitato. Una sola la richiesta: far sparire i cartelli. Gli stessi che, posizionati poco dopo il cimitero e vicino alla Costa, recitavano "Località Monticelli di Monselice". Richiesta che Veneto Strade ha rinnovato lo scorso 10 aprile, intimando al Comune di provvedere entro 10 giorni. Cosa che è poi avvenuta. «Ma non è possibile che una strada che passa davanti alla chiesa, sempre molto frequentata, abbia il limite dei 90 chilometri orari» protesta Biscaro a nome dei residenti «Inoltre, per le attività commerciali è un problema non avere più i cartelli con l'indicazione di Monticelli. Chiediamo che vengano ripristinati, magari restringendo l'area, e che torni il limite dei 50 orari».
dal Mattino di Padova
Nessun commento:
Posta un commento
Facci sapere cosa ne pensi...