Sabato 28 aprile 1945
..arrivò la liberazione anche per Monselice, gli americani si avvicinavano. La strada Rovigana era paurosamente deserta, passava solo qualche tedesco che si ritirava in fretta con la speranza di salvare la pelle. Nei campi nessuno più lavorava: voci incontrollate diffondevano la notizia che “gli americani erano a Stanghella, poi al Cason di Solesino….”. L’annuncio era molto verosimile, perché già si sentiva il rumore metallico dei carri armati pesanti, che avanzano da Stanghella. Tutti gli occhi erano rivolti a sud, in tutte le case si appendevano bandiere bianche, da spiegare al vento appena fossero comparsi gli alleati. Ma tutto si faceva in segreto e con trepidazione di cuore...
Tratto dal libro "Monselice nella seconda guerra mondiale. Storie di soldati di donne e di partigiani dalla monarchia alla repubblica". A cura di Flaviano Rossetto; ricerche d'archivio di Giuliana Desirò.
Riceviamo e pubblichiamo dalla Biblioteca di Monselice. Il testo completo del libro in formato PDF cliccando il seguente link http://www.provincia.padova.it/comuni/monselice/libri/2guerramondiale/monselice2guerramondiale.pdf
Nessun commento:
Posta un commento
Facci sapere cosa ne pensi...