22 aprile 2012

Chiesto un Consiglio sulla scuola

Approda in Consiglio comunale, dopo tante polemiche, l’accorpamento degli istituti comprensivi “Guinizelli” e “Zanellato”. I consiglieri comunali del centrosinistra hanno depositato infatti una richiesta di convocazione di Consiglio comunale. Invitati a partecipare tutti gli attori del mondo della scuola, dall’assessore regionale Elena Donazzan ai dirigenti dell’Ufficio scolastico regionale, dal dirigente scolastico Eliana Scalzotto ai rappresentati sindacali e dei genitori. In discussione ci sarà una mozione con cui si chiede all’amministrazione comunale di riaprire il confronto con tutte le componenti della scuola, attivarsi per un monitoraggio degli effetti dell’accorpamento ed elaborare eventuali correttivi.
«L'obiettivo del sindaco era di allontanare questa discussione dallo spazio istituzionale», affermano i consiglieri del centrosinistra che protestano per il diniego della sala consigliare per un’assemblea, «nella speranza di mettere in sordina una delle scelte più assurde portate a termine in questi mesi, vale a dire l'accorpamento di due Istituti comprensivi per creare un Istituto mostruoso, dove un solo dirigente scolastico e un unico Dsga dovranno seguire una scuola articolata su tre Comuni, con 16 plessi, 98 sezioni, 1992 alunni». Nello specifico, il consigliere Francesco Miazzi ribatte anche alle parole del sindaco, che l’aveva invitato a occuparsi piuttosto dell’emergenza occupazionale. «Proprio lui, che si finge paladino dei lavoratori, solo per sostenere il revamping dell'Italcementi», contrattacca Miazzi, «con la sua azione potrebbe provocare un disastro occupazionale nella scuola, con il serio pericolo che da 33 si passi a 21 collaboratori scolastici».

dal Mattino di Padova

Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere cosa ne pensi...

Cerca nel blog