
«Il colle che si erge su Monselice è soggetto da anni ad episodi franosi di varia entità» ricordano i parlamentari «fortunatamente non vi sono mai state vittime ma si sono sfiorate tragedie; i cittadini vivono in un persistente stato di allerta, mentre impotenti assistono a frane, smottamenti, e anche crolli delle mura di cinta, che oltre a metterne a repentaglio l’incolumità, stanno inesorabilmente distruggendo il patrimonio storico-artistico della città». I deputati ricordano lo stato di calamità proclamato nei giorni scorsi e chiedono quindi al ministro Corrado Clini «quali provvedimenti intenda assumere per la tutela del territorio del Parco regionale dei Colli Euganei, quali azioni intenda intraprendere per dichiarare lo stato di crisi e per garantire la sicurezza alle popolazioni di fronte alla situazione di grave dissesto idrogeologico», sollecitando un suo intervento in prima persona per adottare provvedimenti urgenti, in particolare per la situazione di Monselice. Ha presentato invece un’interrogazione alla presidente della Provincia Floriana Rizzetto, consigliere provinciale del Pd. «Che atteggiamento intende assumere l’amministrazione provinciale anche nei confronti della Regione» chiede «per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente di una località così prestigiosa della nostra provincia?».
dal mattino di padova
Nessun commento:
Posta un commento
Facci sapere cosa ne pensi...